La grotta della dragora che in realtà è una cisterna custruita in età augustea nel tufo,fu realizzata servire le flotte militari o per servire la casa di Lucullo che era situata vicino alla cisterna.
L'edificio è composto da 5 navate a botte e di grandi pilastri e di gradi vasche in cocciopesto per la raccolta dell'acqua piovana e la depuraione.
la cisterna poi fu chiamata bagno del finocchio il nome prende dalla coltivazione di questo ortaggio che si trovava nei dintorni,poi fu usata come luogo di sepoltura
l'ingresso della grossa cisterna è posto sulla spiaggia di miseno da questo si capisce che l'edificio è una cisterna totalmente scavata in tufo. Coperta da volte a botte e all'interno è divisa in 5 navate