Cento camerelle o anche dette carceri di Nerone il realtà l'edificio è un impianto idrico che serviva una delle più sontuose case di Baia.
Attualmente le Cento Camerelle sono visitabili al piano inferiore; si tratta di cunicoli comunicanti scavati nel tufo e non ancora del tutto esplorati con copertura piana e spiovente, che terminano oggi a strapiombo sul mare. Rivestiti da uno spesso strato di cocciopesto, materiale isolante e protettivo, si ipotizza la loro funzione a cisterna. Il livello superiore, a circa tre metri più basso dall'attuale piano di calpestio, consta di un piano non in asse con quello sottostante e costruito in epoca diversa.